Questo contenuto é disponibile anche nell' APP Gem2Go Alto Adige.

“La casa è un diritto di tutti”

“La casa è un diritto di tutti”

©assb

Il 16 giugno si è tenuta presso Casa Lemayr la quarta edizione dell’evento “La casa è un diritto di tutti”, una serata tra musica, arte e testimonianze per promuovere e tutelare i diritti umani, a cura del Gruppo Volontarius e l’associazione lasecondaluna.
L’iniziativa ha preso vita negli spazi di Casa Lemayr, struttura che accoglie persone e famiglie in situazioni di estrema difficoltà, grazie a un ricco programma di azioni artistiche, performance sonore e visite guidate. Protagoniste le opere nate da laboratori condivisi tra gli abitanti di Casa Rossa e Casa Lemayr, studentesse e studenti del Liceo Carducci, artiste/i, designer e operatori culturali e sociosanitari, volontari/e, nell’ambito del progetto di welfare culturale “Lemayr Salute – Abitare le arti, i corpi, le relazioni”. I laboratori sono stati condotti da Take Action School - scuola di creatività e diritti umani, dall’associazione la secondaluna e da StreetSkills BZ.
A dare il via alla serata, le voci della cantante Greta Marcolongo, dell’attrice Sandra Passarello e del musicista Gianpaolo Chiriacò, con un’azione sonora e teatrale ispirata alle storie reali di chi vive l’accoglienza. A seguire, installazioni fotografiche, opere tessili, performance visive e la possibilità di conoscere da vicino l’Ambulatorio Medico Mobile, presidio fondamentale per l’accesso alle cure.
Quello che ha reso speciale questa iniziativa è la sua natura corale: oltre cento persone hanno messo mani, cuore e professionalità per realizzare questo progetto e per affermare, ancora una volta, che la casa e la salute sono diritti fondamentali di ogni persona.
Un ringraziamento speciale a tutte le realtà coinvolte e a chi ha creduto in questa rete di solidarietà e bellezza condivisa.

20/06/2025

ITA