Questo contenuto é disponibile anche nell' APP Gem2Go Alto Adige.

Il cortometraggio "STANZE" di Amedeo Sartori premiato come Best Short Film alla Mostra Internazionale del Cinema di Bracciano

Don Bosco STANZE Rocco e Amedeo Sartori

Rocco e Amedeo Sartori ©assb

Sabato 14 giugno, il cortometraggio "STANZE", realizzato all’interno del Nucleo Alzheimer della RpA Don Bosco di Bolzano, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento alla Mostra Internazionale del Cinema di Bracciano, aggiudicandosi il premio come Best Short Film. La competizione ha visto la partecipazione di 350 cortometraggi provenienti da diverse nazioni, selezionati tra un’ampia rosa di opere cinematografiche.
La giuria ha motivato la scelta con parole profonde e suggestive:
“Le stanze del titolo rimandano sia ai recessi della memoria sia agli interni della casa di cura Don Bosco di Bolzano, in particolare del reparto Alzheimer. Amedeo Sartori racconta con la sua voce i movimenti e i giri dei ricordi, mentre le immagini incarnano i luoghi della smemoratezza e della perdita. I toni della riflessione si intrecciano costantemente con quelli della partecipazione emotiva, nel quadro di un’interrogazione più generale sull’essere, sul senso dell’esistenza. Tra la mente che vacilla e i corpi che invecchiano, il ricordo viene evocato come il calore di una vita che non si spegne, in mezzo alle macerie della condizione umana.”
Il premio, consegnato con grande emozione, è stato dedicato dall’autore ai residenti del Nucleo Alzheimer e ai loro familiari, riconoscendo il valore umano e sociale di questa testimonianza cinematografica. Sartori ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del cortometraggio, sottolineando l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche della memoria, dell’invecchiamento e delle malattie neurodegenerative.
"STANZE" si configura così come un’opera che va oltre il semplice racconto visivo, diventando un ponte tra emozioni, riflessione e consapevolezza collettiva. Un riconoscimento che premia non solo la qualità artistica, ma anche il valore sociale e umano di un progetto nato dall’impegno e dalla sensibilità di chi si occupa quotidianamente di queste delicate realtà.


STANZE

20/06/2025

ITA