Questo contenuto é disponibile anche nell' APP Gem2Go Alto Adige.

35 Anni di Vita, Lavoro e Comunità: Celebrazione del Servizio di Occupazione e Riabilitazione Colle

Colle

©assb

E' con grande gioia che il 7 maggio si è tenuta la festa per il 35°anniversario del servizio di occupazione e riabilitazione Colle
Festeggiare insieme a tutte le persone questo traguardo significa ripercorrere la storia fatta di impegno, relazioni, sfide e soprattutto persone. Il nostro è un servizio nato cresciuto in un contesto montano che ha saputo costruire, con il territorio ed i suoi abitanti un legame forte ed autentico. Un luogo che accoglie persone con disabilità, disagio psichico e persone inviate dal Ser.D., offrendo loro un'opportunità di crescita riscatto e partecipazione attiva alla vita di comunità.
Attraverso la cura del verde, in collaborazione con il Comune e la Guardia Forestale, alla nostra cucina, alla falegnameria e le tante attività proposte abbiamo costruito non solo oggetti e spazi ma anche relazioni significative e percorsi di vita.
Un sentito ringraziamento va a tutte quelle persone che hanno reso possibile questa giornata: agli ex educatori che 35 anni fa hanno lavorato per far nascere questo servizio ed agli abitanti del Colle che ci hanno accolti,  agli operatori che negli anni si sono avvicendati portandolo avanti a quelli che oggi ne fanno parte con entusiasmo e competenza, alle istituzioni, alle scuole Montessori e Waldorf con le quali collaboriamo, ed a tutte quelle persone che, in ogni forma hanno sostenuto e continuano a sostenere il nostro servizio, come il dottor Luigi Basso e L'assistente Sociale Cristina Endrizzi.
Un ringraziamento speciale va a Karin Nakagawa e Hans Tutzer,  che con la loro musica ci hanno traghettati nella loro magia, a Nathan Kortleitner che ha suonato per noi la sua musica, ed a Maurizio Larcher che ha dato spazio ai nostri ospiti cantando insieme a loro.
Ma il più grande riconoscimento lo rivolgiamo a tutte quelle persone che hanno riposto in noi la loro fiducia, partecipando ai progetti riabilitativi, con fatica impegno e resilienza.

15/05/2025

ITA